balletXtreme è una compagnia di balletto neoclassico e contemporaneo caratterizzata da una forte presenza scenica, composta da diversi artisti, alcuni giovani e altri più maturi riconosciuti a livello internazionale, che portano in scena la loro individualità con eleganza, stile e forte padronanza tecnica. Nel progetto vengono coinvolti artisti e coreografi con diverse sensibilità per diversificare il più possibile il repertorio soddisfacendo il gusto di un pubblico più ampio.
MYRNA KAMARA
Myrna Kamara ha ricevuto la sua prima formazione di danza classica con Ellen Gniadowska e Peggy Lynne a Baltimora, nel Maryland. Dopo aver studiato un anno alla Washington Ballet School di Washington D.C., ha proseguito gli studi presso la School of American Ballet di New York. Dal 1984 al 1989, Myrna è stata membro del New York City Ballet dove ha ballato ruoli in balletti di George Balanchine, Jerome Robbins, Peter Martins, Eliot Feld e Lar Lubovitch. Durante la stagione 1989-90 la ha ballato a Bonn, in Germania, sotto la direzione di Youri Vamos, dove è stato creato per lei il ruolo di Nubiana in Spartacus. Nel 1990 è entrata a far parte del Miami City Ballet diretto da Edward Villella. Successivamente è stata promossa a prima ballerina. Lì ha ricevuto il plauso della critica per le sue esibizioni nel repertorio di Balanchine tra cui l'assolo arabo dello Schiaccianoci, la sirena in Figliol prodigo, Calliope in Apollo, la ragazza solista in Rubies, la ragazza russa in Serenade, Allegro Brillante, Who Cares, Bugaku, Agon, Quattro Temperamenti e molti altri.
Il suo ultimo contratto con una compagnia stabile è stato in Svizzera con Maurice Bejart dal 1996 al 1999. Durante questo periodo ha eseguito molti dei suoi balletti, tra cui il famoso Bhakti, Sacre du Printemps, Le Mandarin Merveilleux, L'oiseau de Feu e Ballet for Life (Le Presbytere).
Myrna Kamara è apparsa come artista ospite negli Stati Uniti e in Europa. Alcune delle sue famose esibizioni sono state all'Arena di Veron in Aida. Ha collaborato con Placido Domingo per la sua serata di gala di "Carmen" e le esibizioni di "Aida", in Giappone, nella versione di Franco Zeffirelli, come anche al Teatro alla Scala (Coreografia Vladimir Vassiliev), serata evento per Bulgari alle Terme di Caracalla a Roma con Roberto Bolle e Andrea Volpintesta, Gala des Ètoiles in Lussemburgo (dove ha eseguito due pas de deux di Balanchine su licenza del Balanchine Trust). Si è esibita per le ultime due serate di gala di chiusura in occasione del 20° anniversario del “Miami International Ballet Festival”.
Altri tour in cui Myrna Kamara è stata protagonista, hanno incluso il Festival di Spoleto, il Festival di Edimburgo, il Leonide Massine Festival, il Kennedy Center, e altri in Sudafrica, Portogallo e Giappone.
Myrna è anche un'insegnante ospite (Basel Ballet School, San Francisco Ballet
School, School of American Ballet, New York City Ballet, Orsolina 28, Art Studio Danza, Mimarsinan Fine Art and State Konservatory, Istanbul, Turchia) e segue ballerini, pattinatori sul ghiaccio da competizione per aiutare a migliorare le loro qualità artistiche. E'stata membro della giuria del Prix de Lausanne 2021 e del Miami International Ballet Competition 2022.
Myrna Kamara è fondatrice, direttrice e interprete della sua compagnia di danza, balletXtreme, una compagnia di balletto contemporaneo neoclassico dal forte profilo tecnico e artistico che esegue opere di diversi coreografi di fama internazionale, alcune prese dal grande repertorio del XX secolo, altre create appositamente per la compagnia.