Il Balletto del Teatro Nazionale di Győr è una compagnia di danza contemporanea tra le più longeve e stimate in Europa. Il suo repertorio riguarda tutti i generi della danza: dal balletto classico alla danza contemporanea e ai progetti sperimentali, dal teatro danza sperimentale alle produzioni per ragazzi. In Italia ha riscosso grande successo con "Zorba" e "Bolero - Carmina Burana".
La compagnia ha ricevuto inoltre un apprezzato riconoscimento: è stata riconosciuta come National Ballet, rappresentando così l’Ungheria in contesti nazionali e internazionali.
Fondata nel 1979 al teatro di Gyor, sotto la guida di Iván Markó, che lasciò per questo nuovo incarico il teatro di Maurice Bejart portando professionalità e idee nuove nella compagnia. In pochi anni la compagnia è diventata una vera e propria istituzione nel mondo della danza ungherese e non solo. Il loro repertorio riguarda tutti i generi della danza: dal balletto classico alla danza contemporanea e ai progetti sperimentali, dal teatro danza sperimentale alle produzioni per ragazzi.
La compagnia festeggia quest’anno la 38° stagione, ed ha ricevuto un nuovo apprezzato riconoscimento: è stata riconosciuta come National Ballet, rappresentando così l’Ungheria in contesti nazionali e internazionali.
YOURI VÀMOS
È nato a Budapest dove ha compiuto gli studi di danza presso la Scuola del Balletto di Stato della sua città. Dopo un primo incarico come solista per l’Opera di Stato Ungherese, ottiene un contratto come primo solista alla Bayerische Staatsoper di Monaco. Da allora, quasi tutta la sua carriera professionale si svolge nell’Europa di lingua tedesca. Conclusa la carriera di ballerino solista, lavora come direttore dei corpi di ballo dei teatri di Dortmund, Bonn e Basilea. Le sue coreografie si distinguono per la creatività, l’eccezionale senso drammaturgico e la grande musicalità. A dispetto di tutte le sue innovazioni, il coreografo ungherese rimane fedele al patrimonio classico, che dà fondamento alla sua arte. Il suo credo artistico, quello di presentare soggetti tradizionali riportandoli in linea con i tempi, è la ragione del suo successo presso la Deutsche Oper am Rhein, la più importante compagnia del Nord-Reno/Westfalia che per 13 anni ha portato l’impronta di Vàmos. Il libro di Jochen Schmidt, "Tanzgeschichte des 20. Jahrhunderts in einem Band" (Storia della danza del XX secolo in un unico volume) descrive Youri Vámos come "forse il miglior narratore coreografico del presente". Nel 2001 Youri Vámos è nominato Professore onorario presso l’Accademia della Danza di Budapest. Nel 2007 è insignito dell’Ordine al Merito dello Stato federato della Renania Settentrionale-Vestfalia. Dal 2009 lavora come coreografo indipendente e numerose sono le sue creazioni per i più importanti teatri europei e nel mondo.